Home » News

STAMPA IL GREEN PASS PER I TUOI CLIENTI IN FORMATO CARTA DI CREDITO CON LA NOSTRA STAMPANTE!
Perchè acquistare la nostra soluzione DuplITAPass per stampare Green Pass? Grazie alla nostra soluzione potrai ...
Continua a leggere
CONTIENI I COSTI DI STAMPA DEI PROMEMORIA DELLE DEM!!!
RIDUCI I COSTI DI STAMPA:Stampante con serbatoio di inchiostro a un costo conveniente e con grande quantitativo di inchiostro ...
Continua a leggere
Cerimonia del Progetto PMG - Croce Verde Porto Sant'Elpidio
Cerimonia del Progetto PMG - Croce Verde Porto Sant'ElpidioUn ringraziamento speciale per averci permesso di investire la ...
Continua a leggere
BANDO VOUCHER PER LA DIGITALIZZAZIONE DELLE IMPRESE
Riferimenti di legge:D.D. 24 Ottobre 2017Di cosa si tratta:È un'agevolazione che prevede un contributo, tramite ...
Continua a leggere
BUSTE DI PLASTICA: DA GENNAIO SI PAGANO ANCHE IN FARMACIA LEGGE 3 AGOSTO 2017 N.123: NUOVE DISPOSIZIONI IN MATERIA DI SA
In riferimento alla circolare Federfarma 19981/500/F7/PE si rende noto che anche le farmacie, dal 1º gennaio 2018, non ...
Continua a leggere
Ricordiamo che dal giorno 18 maggio 2017 scadranno TUTTE le password di accesso ai servizi sistemaTs (Ricetta Dematerial
Egregio Concessionario,in merito alla prossima scadenza della password di SOGEI (prevista per il 18 Maggio p.v.) relativa ai ...
Continua a leggere
VIRUS INFORMATICO “CRIPTOLOCKER”
CHE COS’Èè un virus che attacca computer windows. Di questo esistono continue mutazioni e varianti ...
Continua a leggere
Nelle Marche si sperimenta la ricetta elettronica
Mezzolani: Opportunità per i medici e per i pazientiAncona - Tra le prime in Italia, la Regione Marche ha avviato la ...
Continua a leggere
Giustizia europea: farmaci su prescrizione solo in farmacia
Mezzolani: Opportunità per i medici e per i pazienti - Ancona - Tra le prime in Italia, la Regione Marche ha avviato ...
Continua a leggere
Marche, concorso straordinario: Mnlf denuncia ritardi e poca trasparenza
Dopo 18 mesi dal varo della legge nelle Marche è stata nominata la commissione che dovrà valutare le 1.062 ...
Continua a leggere
Censis: cala spesa pubblica farmaci, ma ticket in continuo aumento
Cala la spesa farmaceutica territoriale totale, pubblica e privata, grazie soprattutto alla riduzione della copertura del ...
Continua a leggere
Giustizia europea: farmaci su prescrizione solo in farmacia
Mezzolani: Opportunità per i medici e per i pazienti - Ancona - Tra le prime in Italia, la Regione Marche ha avviato la sperimentazione per la “dematerializzazione” della ricetta rossa, che prevede il graduale subentro della ricetta elettronica alla tradizionale ricetta cartacea per la prescrizione di farmaci e prestazioni di specialistica ambulatoriale.
La fase pilota vede il coinvolgimento della rete diabetologica regionale, presente in vari punti su tutte le Aziende Ospedaliere e le Aree Vaste dell’ASUR. Grazie collaborazione dei professionisti che operano in queste strutture, è stato possibile avviare la sperimentazione e, sulla base dell’esperienza maturata, si prevede il graduale coinvolgimento di tutto il Servizio sanitario regionale.
Con la ricetta elettronica i medici di famiglia, i pediatri e i medici specialisti registreranno le prescrizioni in un sistema informativo nazionale e rilasceranno all’assistito un “promemoria” contenente le stesse informazioni presenti nella ricetta cartacea. L’assistito, con il promemoria, potrà recarsi in qualunque struttura sanitaria per richiedere le visite, gli esami e le prestazioni specialistiche o presso le farmacie convenzionate per richiedere i farmaci. “A questo scopo – rileva l’assessore alla Salute, Almerino Mezzolani - risulta fondamentale l’apporto delle farmacie, convenzionate e pubbliche, da sempre all’avanguardia nelle innovazioni e nell’assicurare il miglior servizio ai cittadini”. L’innovazione, oltre a rappresentare un obbligo normativo, ricorda l’assessore, “rappresenta una opportunità sia per i medici nella gestione dei pazienti, in quanto strettamente correlata alla introduzione del Fascicolo Sanitario Elettronico, sia per i pazienti che saranno facilitati nell’accesso alle prestazioni sanitarie”.